A quanto pare sono stati scoperti i neuroni della pazienza, delle cellule cerebrali che più vengono attivate e più sono in grado di far aumentare la nostra capacità di attendere, la nostra pazienza. La notizia è stata rivelata grazie agli studi pubblicati sulla rivista Current Biology e riguarda un gruppo di neuroni che noi già conosciamo perché producono serotenina, la molecola del buon umore.
Gli studi sui neuroni della pazienza sono stati condotti da Zachary Mainen del centro Champalimaud a Lisbona e hanno portato ai seguenti risultati: gli esperti, che hanno comandato dall’esterno (attraverso l’optogenetica) i neuroni della pazienza nel cervello dei topi, hanno dimostratato che aumentando l’intensità dell’attività di questi neuroni e di conseguenza aumentando la produzione di serotinina, gli animali diventavano più pazienti. Proprio questa scoperta ha portato i neuroscienziati ad affermare che ora si potrebbero scoprire altre caratteristiche della serotonina.
17 gennaio 2015