Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato hanno attuato una intensa attività di controllo del territorio: il blitz è partito nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 21 gennaio 2015, coinvolgendo appartamenti e locali di via Casilina, via L’Aquila e la Circonvallazione Casilina, in zona Pigneto. Gli edifici erano occupati senza alcun contratto e venivano sfruttati per lo spaccio di droga e come depositi di smistamento della merce contraffatta.
L’attività ha consentito di sequestrare 20 mila prodotti taroccati e di denunciare dieci persone: i reati sono tutti connessi alla commercializzazione di merce contraffatta. Anche la task force “emergenza abitativa” di Roma Capitale ha collaborato. Il giro d’affari stimato è di diverse centinaia di migliaia di euro. I prodotti erano destinati al commercio ambulante del centro storico: la Finanza di Roma sta operando da diverso tempo in questo ambito, tanto da aver totalizzato numeri impressionanti.
Si tratta del sequestro di 800 chilogrammi di sostanze stupefacenti, della denuncia di oltre cento persone, della verbalizzazione di 18 individui (quattro denunce a piede libero), del sequestro di oltre 5 milioni di prodotti contraffatti e di 250 responsabili segnalati all’Autorità Giudiziaria. Enti locali e associazioni di categoria sono in prima linea in questa intensa attività.
22 gennaio 2015