Tor Sapienza, si è concluso ieri l’incontro tra il vicesindaco di Roma Luigi Nieri e l’assessore all’Urbanistica Giovanni Caudo e i comitati di Tor Sapienza per “avviare un serrato tavolo di ascolto e confronto con la cittadinanza“. L’assessore all’urbanistica Giovanni Caudo commenta: “Quello di Tor Sapienza è un progetto pilota per affrontare il tema della rigenerazione urbana di Roma nella città pubblica, nei grandi quartieri di edilizia pubblica. A Tor Sapienza c’è uno stradone largo 60 metri e lungo circa 1,5 km, via Giorgio De Chirico, che faceva parte di un progetto di tangenziale che non è mai stato realizzato. È rimasto solo questo pezzo di autostrada in città che noi vogliamo trasformare in un boulevard urbano. Se si portasse a 35 metri di larghezza la strada si recupererebbero 3 ettari da utilizzare per dare un nuovo carattere a tutta la zona: una via con marciapiedi, dove passeggiare, con servizi, con la ciclabile e il verde pubblico“.
Infatti i comitati di Tor Sapienza chiedono di “ricucire la vivibilità di un quartiere il cui più grande problema è l’isolamento dei suoi cittadini, costretti a prender la macchina anche per le più piccole necessità“. Continua l’assessore Giovanni Caudo: “Il progetto pilota è nato prima degli eventi che hanno sconvolto il quartiere ma anche così si combatte il degrado. Gli abitanti sono sempre un pò scettici, per questo vogliamo decidere con loro le trasformazioni necessarie, definendo un nuovo rapporto pubblico-privato e attraendo fondi europei, con il Comune che metterà a disposizione il suolo“. Perciò, l’assessore Caudo e il vicesindaco Nieri, questa sera, accompagneranno il sindaco di Roma Ignazio Marino nel quartiere Tor Sapienza per un incontro con i residenti.
21 gennaio 2015