Al Teatro dei Conciatori sarà in scena “Elisabetta I – Le donne e il potere” dal 3 fino al 15 febbraio, opera di David Norisco, con Maddalena Rizzi e sotto la regia di Filippo D’Alessio.
Via dei Conciatori, 5
Dal martedì al sabato ore 21
Domenica ore 18
Biglietti intero euro 18-ridotto euro 13
Ridotto abbonati euro 10
Regista particolarmente vicino all’universo femminile, dopo aver portato in scena spettacoli come “Maddalena e il grido di dolore per la morte di Dio”, “Bacio dopo bacio” e “In nome della madre” Filippo d’Alessio torna a dirigere una donna, questa volta figura emblematica del potere, Elisabetta I, interpretata da Maddalena Rizzi.
Trama:
“Il tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una donna al posto di comando – ricorda Filippo d’Alessio – lo sguardo che osserva i comportamenti e le dinamiche che identificano il potere è spesso distorto dall’antico retaggio che gli uomini hanno imposto. Come le donne si sono orientate in rapporto al potere, dentro questi stretti confini, è ciò che con attenzione proviamo ad indagare ed Elisabetta I ne è la figura emblematica. I confini del potere si disegnano in strategie, tattiche, linee orizzontali e verticali: una partita a scacchi immaginata dagli uomini giocata da una donna. Così tutto cambia, i contorni assumono colori imprevisti, il rapporto con il potere vive di continui conflitti, le tensioni sono stridenti, le soluzioni impreviste. Il potere come una macchina infernale è sempre pronto a prendere il sopravvento…”.
di David Norisco, con Maddalena Rizzi
scene | Tiziano Fario
costumi | Silvia Gambardella
musiche originali | Eugenio Tassitano
regia | Filippo d’Alessio
di Erika Lo Magro
2 febbraio 2015