Grande presentazione questa mattina in Campidoglio della quarantunesima edizione della RomaOstia, in programma domenica 1° marzo.
A fare gli onori di casa ci ha pensato l’Assessore alla Scuola e allo Sport Paolo Masini: “La nostra città è sempre più Capitale internazionale dello sport e la RomaOstia Half Marathon è in assoluta sinergia con questa vocazione. Con il suo percorso che si snoda tra Roma e il litorale e con le sue migliaia di atleti, questa gara è una straordinaria occasione per avvicinare centro e periferia“.
Entusiasta anche il Presidente della FIDAL Alfio Giomi: “Correre è un consolidato stile di vita che sta ormai influenzando l’esistenza di tante persone; voglio quindi rendere un omaggio e ringraziare di cuore chi molti anni or sono ha anticipato un bisogno di molti ed ha saputo forgiare una gara oggi di altissimo livello”, facendo così riferimento al patron Luciano Duchi e alla terza IAAF Gold Label consecutiva ottenuta dalla RomaOstia.
Confermato come sponsor tecnico l’Adidas, che con la gara presenterà, oltre ad una nuova scarpa, anche le nuove maglie: “Il primo asso sarà la nuova scarpa adidas ultraboost, quella che è stata definita come la scarpa più innovativa dell’ultimo decennio – dice Pietro Zarlenga, Asset Mananger Running e Outdoor Sports Marketing – il secondo asso è stato il supporto al Gruppo Sportivo Bancari Romani che da questa stagione si è dotato di una nuova tenuta tecnica rigorosamente adidas; il terzo asso è la squadra del Purosangue Athletics Club che sarà un valido supporto tecnico per le training run in vista della gara del primo marzo, il terzo asso sarà Annalisa Minetti, nuova testimonial di adidas, che non solo prenderà parte alla gara non competitiva ma ci riserverà anche una grande sorpresa a Casa RomaOstia“.
“Il 31 marzo del 1974 il tempo era brutto come oggi – ha detto Luciano Duchi – ricordo nitidamente vicino a me Vanni Loriga, che aveva accettato di fungere da ufficio stampa della gara, Giorgio Lo Giudice, in veste di podista, Pino Biscari, mio compagno di avventura e Alessandro Palazzotti. Non avrei mai pensato che quel campionato interbancario diventasse oggi un’espressione di uno stile di vita, per citare il Presidente della FIDAL Alfio Giomi, o comunque una gara internazionale di così alto livello tecnico. Manifestazione vincente non si cambia, per questo abbiamo deciso di confermare lo stesso format e la stessa organizzazione dello scorso anno anche se lo spirito sarà molto più impegnativo. Avremo al via più di 13.000 atleti, di cui oltre 2000 stranieri, e tra questi non mancheranno alcuni dei migliori specialisti del momento come Titus Masai, Simon Cheprot, Caroline Chepkwony e Sylvia Kibet, mentre a rappresentare l’Italia ci saranno Ahmed El Mazoury, Fatna Maroui e spero nelle prossime settimane di poter annunciare al via anche Andrea Lalli“. Ma nelle prossime settimane il parterre aumenterà.
5 febbraio 2015
Atletica: in Campidoglio presentata la RomaOstia 2015 | ITMTelevision
5 Febbraio 2015 @ 21:52
[…] Atletica: in Campidoglio presentata la RomaOstia 2015 sembra essere il primo su […]