“Sono stati sospesi gli effetti negativi del contratto decentrato che riguardavano l’organizzazione della scuola, con pesanti ricadute su insegnanti, bambini e famiglia. Fino a settembre queste modifiche non saranno effettive e nel frattempo insieme alle lavoratrici troveremo un nuovo modello organizzativo. Abbiamo una trovato soluzioni anche per la polizia locale in special modo per quelle attività disagiate, incentivando tutti i servizi di strada, di primo impatto positivo sulla città“. Lo afferma Giancarlo Cosentino della Fp Cisl al termine della trattativa fiume che ha portato alla pre-intesa sul contratto decentrato per i dipendenti di Roma. “Anche nel settore tecnico amministrativo abbiamo rimesso al centro tutte le attività di front-office con i cittadini, assicurando ai lavoratori nuove prospettive di rilancio. Insomma abbiamo rimesso al centro i lavoratori, che precedentemente l’atto unilaterale aveva escluso“, conclude.
Cgl, ricucita ferita di un anno – “Grazie alla lotta di un anno dei lavoratori si è ricucita finalmente una ferita, superando l’atto unilaterale. Dopo una durissima trattativa c’è un’intesa che mette in sicurezza i salari e dà continuità ai servizi per i cittadini. Ora la parola passerà ai lavoratori con il referendum“. Lo ha detto il segretario della Fp Cgil Roma e Lazio Natale Di Cola al termine della trattativa fiume sul salario accessorio.
Uil, indennità disagio per vigili in strada – “Per quanto riguarda la polizia locale è una conquista di stanotte aver fatto introdurre nella pre-intesa l’indennità di disagio, ovvero il riconoscimento economico di compiti particolarmente gravosi come l’esposizione agli agenti atmosferici inquinanti o lo svolgimento di attività particolarmente esposte per la sicurezza personale come regolare il traffico in strada. Questa non è la fine ma l’inizio di un percorso che dovrà trovare un’inversione di tendenza rispetto ai blocchi contrattuali imposti dalla norma ripartendo da Roma Capitale“. Lo annuncia Francesco Croce della Uil Fpl al termine della trattativa sul salario accessorio e il contratto decentrato.
Nieri: dato certezze a lavoratori – “Questa trattativa è stata una delle cose più difficili fatte nella mia esperienza da amministratore, ma anche una delle più grandi soddisfazioni, vista la condivisione dei sindacati sul lavoro svolto in tutti questi mesi. Con il nuovo contratto condiviso daremo certezze ai lavoratori e servizi innovativi ai cittadini di Roma. Il mio ringraziamento va alle organizzazioni sindacali e agli uffici dell’amministrazione che hanno lavorato con me senza sosta per raggiungere questo straordinario obiettivo“. Così il vicesindaco di Roma Luigi Nieri ha commentato il raggiungimento della pre-intesa sul nuovo contratto decentrato che regola l’erogazione del salario accessorio dei dipendenti capitolini.
6 febbraio 2015