Grande partecipazione e finalmente un pò di sole a Roma per la seconda edizione della Corsa del Ricordo, manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale Asi di Roma in collaborazione con l’Asi Atletica Roma che quest’anno ha più che raddoppiato il numero dei runners rispetto all’edizione precedente.
Circa 600 atleti, alcuni di ottima caratura tecnica si sono presentati questa mattina alla partenza in Viale Oscar Senigaglia, nel cuore del quartiere Giuliano Dalmata, per ricordare attraverso lo sport la tragedia delle Foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmate, una sorta di avvicinamento alla Giornata del Ricordo che si celebra, come ogni anno, il prossimo 10 febbraio.
Presenti alla partenza i rappresentanti delle Associazioni Giuliano Dalmate radicate sul territorio romano Donatella Schurzel, Carla Cace e Roberto Sancin, ed alcuni personaggi del mondo sportivo tra cui Abdon Pamich, il campione Olimpico di Tokyo nella marcia, fiumano e molto legato alle sue origini.
10 chilometri di gara molto bella e tirata sin dalle prime battute con un terzetto, composto dal russo Kulkov, e dai marocchini Hajjy e Marhnaoui, che ha preso il largo. Alle loro spalle all’inseguimento il finanziere Gabriele De Nard che tutta via non riusciva a prendere il treno giusto. Kulkov progressivamente staccava i due compagni di avventura presentandosi da solo sulla linea del traguardo. Hajjy e Marhnaoui si piazzavano nell’ordine. Protagonista assoluta della gara femminile Eleonora Bazzoni in fuga sin dalle prime battute vanamente inseguita da Camille Marchese che doveva accontentarsi del secondo posto. Terzo gradino del podio a Diletta Magistri.
Alla caratura tecnica della gara di 10 km facevano da cornice i tanti amatori che si sono cimentati sull’anello di 5 e gli oltre 15 che, proprio in onore di Pamich, hanno percorso la distanza lunga marciando. Al termine della gara le celebrazioni sono proseguite con la posa di una corona di alloro nel ceppo dedicato alle popolazioni Giuliano Dalmate e posto nell’omonima piazza del quartiere.
Ordine d’arrivo Uomini:
1) Mikhail Kulkov (Russia) 31:30
2) Mohamed Hajjy (Atletica Castenaso Bologna) 31:39
3) Tarik Marhnaoui (Colleferro Atletica) 32:20
4) Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) 32:28
5) Mirko Mattoccia (Top Runners Castelli) 34:10
Ordine d’arrivo donne:
1) Eleonora Bazzoni (Running Club Futura) 36:12
2) Camille Marchese (Mos Maiorum) 37:13
3) Diletta Magistri (Top Runners Castelli) 37:54
4) Nadia Dandolo (Atletica Asi Roma) 39.08
5) Paola Giacomozzi (Old Star Ostia) 41:10
8 febbraio 2015