Mancano ancora cinque mesi, ma sarebbe meglio cominciare ad abituarsi già da ora: dal prossimo 10 luglio sarà vietato gettare e abbandonare a terra mozziconi di sigarette e gomme da masticare, un divieto che vale per il suolo, le spiagge, le acque e gli scarichi. Chi non rispetterà le regole sarà multato da 100 a 500 euro, come previsto dal disegno di legge “Green Economy” che dovrebbe essere approvato a breve dal Parlamento.
Di questa legge si parla da anni, perché stavolta c’è tanta sicurezza? Le novità sono diverse. Non saranno soltanto i cittadini a doversi impegnare: anche i Comuni dovranno introdurre delle forme adeguate di smaltimento dei rifiuti, installando i raccoglitori per mozziconi e gomme nelle strade, nei parchi e in altri luoghi. Un consorzio avrà il compito di raccogliere e smaltire i rifiuti, sensibilizzando allo stesso tempo l’opinione pubblica. Nei pacchetti di sigarette ci sarà anche un nuovo simbolo per ricordare il divieto di gettare i mozziconi nei raccoglitori per la raccolta indifferenziata.
10 febbraio 2015