Una nota della Regione Lazio ha precisato il livello raggiunto dal Tevere dopo le ultime ore di maltempo: all’Idrometro di Ripetta il fiume è salito a 8,16 metri, un regime idraulico che comunque viene definito “di morbida”, lo stato idrologico che di solito si registra dopo un evento di piena oppure dopo precipitazioni non molto intense.
Altri fiumi del Lazio settentrionale sono invece in piena, come ad esempio il Marta, il Fiora e il Mignone. Venticinque associazioni della Protezione Civile regionale sono al lavoro per fronteggiare l’emergenza, con 200 volontari impegnati.
5 febbraio 2015