Il Comune di Roma ha iniziato oggi un’azione di monitoraggio nelle mense scolastiche del territorio, che sempre più spesso sono al centro dell’attenzione (prima per le disinfestazioni, poi per i furti e infine per la polemicha riguarda il menu europeo). Il primo istituto scolastico visitato a sorpresa è stato l’Alessandro Manzoni di via Luisitana, nel Municipio IX, nel quale si è recato Paolo Masini, assessore a Scuola, Sport, Politiche giovanili e Partecipazione, che ha pranzato nella mensa scolastica insieme ai bambini e alle insegnanti e ha affermato : “Sono venuto a verificare di persona il buon funzionamento della mensa, e a confrontarmi con le maestre, la dirigente e il personale scolastico“.
I controlli nelle mense scolastiche, dunque, servono per evidenziare gli eventuali punti deboli e rimediare, ma Masini con AdnKronos ha anche toccato il tema della sicurezza dato che l’Istituto Manzoni proprio nei giorni scorsi è stato oggetto di furto: “La sicurezza è un altro tema cui teniamo molto: all’interno del piano ‘Scuole Salubri’ elaborato con l’assessore ai Lavori pubblici, Maurizio Pucci,abbiamo previsto anche 3 milioni di euro per i sistemi di allarme. Il piano di interventi lanciato ieri ci consentirà di lavorare sulla programmazione e rispondere con i fatti all’allarmismo, spesso veicolato, cui stiamo assistendo in questi giorni, in particolare sul tema dell’igiene“.
4 febbraio 2015