Una nuova linea metropolitana in grado di collegare Roma e l’Aeroporto di Fiumicino: è questo uno dei progetti più interessanti dell’elenco preliminare del corridoio di trasporto transeuropeo Scandinavia-Mediterraneo. L’opera, fortemente voluta dall’Unione Europea, verrà terminata nel 2019 e costerà circa 300 milioni di euro. Il motivo della scelta dello scalo romano è presto detto. Secondo Bruxelles, infatti, l’Aeroporto di Fiumicino è il secondo più trafficato del corridoio con i suoi 36 milioni di passeggeri (subito dopo Monaco di Baviera).
Con un progetto del genere lo scalo è destinato a diventare più accessibile, senza dimenticare la riduzione del traffico dell’autostrada Roma-Fiumicino. Altro obiettivo collegato all’aeroporto è quello di far arrivare l’alta velocità ferroviaria al Leonardo da Vinci entro il 2020, mentre entro il 2025 è prevista l’introduzione delle nuove complanari su entrambi i lati dell’autostrada.
1° febbraio 2015
Pietro
4 Febbraio 2015 @ 03:48
sì ma per favore, non fatela realizzare ai romani o italiani in generale, o facciamo esattamente come la Metro C…
intervengano dall’estero senza neanche fargli vedere i soldi ai vari dirigenti matro e compagnia bella.