Segnalazioni di tombini rubati e rifiuti vicino sedi istituzionali al Municipio XI, a renderlo noto in una dichiarazione è Marco Palma, capogruppo Fratelli d’Italia (FI) nel Municipio XI di Roma. Lo fa sapere in una nota: “Il furto dei tombini ormai sono una costante sull’interno territorio romano. Il segnale di un avvenuto furto è riconoscibile, oltre che dall’assenza del tombino, anche da un transennamento con materiale plastico arancione degli spazi precedentemente occupati. Nel nostro territorio c’è stata nel tempo una iniziativa rispetto ai ripristini di quelli rubati con materiale plastico non rivendibile peraltro già adottato dal nostro ufficio tecnico da qualche anno“.
Il valore civico del controllo del territorio è a rischio e con queste segnalazioni il problema diventa più evidente. “Rispetto ai due trafugati che si trovano proprio di fronte al comando della Polizia Locale, alla AslRmD ed alla sala consiliare del Municipio Roma XI“, sottolinea Marco Palma nella nota, “oltre alla singolarità dei luoghi fanno emergere, in generale, una sorta di impunità che è ormai dilagante e che rischia di far prevalere un messaggio negativo rispetto al valore civico del controllo del territorio e dell’importanza di denunciare i furti e gli scippi subiti che, spesso, non vengono denunciati proprio dalle stesse vittime in assenza di sottrazione di documenti. La medesima situazione di mancato controllo“, aggiunge Marco Palma, “l’ho riscontrata a poche decine di metri, nel passaggio pedonale che da via Mazzacurati porta al serpentone, con rifiuti di ogni tipo sulle scale ed all’interno del tunnel e con una moto probabilmente rubata che si trova in quel luogo da un paio di anni senza che nessuno se ne sia mai preso cura, neanche ai fini investigativi.“
In conclusione, Marco Palma annuncia i suoi prossimi interventi per cercare di porre fine a questa mancanza di attenzione nei riguardi dei problemi del Municipio XI, visto che la politica non sembra esserne preoccupata: “Invierò una nota all’Ama, alla Polizia Locale ed alla Asl finalizzata ad un intervento di bonifica e di verifica e presenterò una interrogazione in consiglio poiché anche la disattenzione politica mi sembra altrettanto imbarazzante. Mi auguro che ciò possa avvenire in tempi brevi“.
5 febbraio 2015