Sull’inaugurazione delle mostre dei Musei Civici di Roma, Giovanna Marinelli, l’Assessore alla Cultura e al Turismo, si è esposta: ” Grande successo, oltre 11 mila sono stati i visitatori che nella giornata di ieri, seppur fosse la domenica ecologica, hanno deciso ugualmente di affollare le sale e le rispettive aree dei Musei Civici nella Capitale, per godersi le mostre culturali offerte”. Inoltre, più di 7.500 erano i residenti che hanno usufruito a pieno della gratuità, essendo la prima domenica del mese. Si è trattata di un’iniziativa di successo, promossa nell’ottobre 2014 che ha raggiunto ben cinque appuntamenti, protagonisti ogni volta del doppio dei visitatori interessati e sempre entusiasti del progetto che rinvigorisce la Capitale. Tra i musei che hanno riscontrato più visite si ricordano: i Musei Capitolini con 2.661 ospiti per l’illustre e antica collezione esposta e per la mostra de “L’età dell’angoscia”, che illustra i notevoli cambiamenti apportati tra l’ 80 – 192 d.C., durante il Regno di Commodo e tra il 284 – 305 d.C., durante il Regno di Diocleziano, il Museo Palazzo Braschi di Roma con 2.249 visitatori interessati all’affascinante mostra de “I vestiti dei sogni” riguardo la maestosità dei vestiti del Cinema italiano con i grandi protagonisti dei Premi Oscar.
di Erika Lo Magro
2 febbraio 2015