Riguardo la discussa parentopoli Cotral, rinviati a giudizio 4 dirigenti per abuso di ufficio e falso in atto pubblico, presso il Tribunale Penale di piazzale Clodio, che ha aperto le indagini con il procuratore sostitutivo, Laura Condemi e con la collaborazione del collega Francesco Dall’Olio. I dirigenti considerati in questione sono: l’ex capo del personale, Vincenzo Maccauri, il dirigente di ingegneria e di manutenzione, Giuseppe Cherubini, la direttrice di esercizio, Daniela De Gregorio e in ultimo, l’ex amministratore delegato Antonio Ricevuto, che tempo fa era presidente della commissione volta ad assumere personale nell’azienda pubblica. Ad esporre denuncia, per le varie anomalie presentatesi all’interno della gestione dell’azienda, è stato Vincenzo Surace, l’amministratore delegato nonché presidente di Cotral. Infatti, si registra che, tra il 2008 e il 2011, sono avvenute assunzioni anomale da parte dei quattro dirigenti, che hanno provveduto ad inserire all’incirca un centinaio di persone senza però criteri meritocratici specifici e validi. Di lì i sospetti, in quanto la maggior parte del personale posto all’interno dell’azienda Cotral non disponeva di requisiti adatti, anzi, presentavano gravi incapacità, dovute alla mancanza di preparazione tecnica e professionale necessaria per svolgere, senza alcun rischio, il lavoro. Inoltre, si denuncia il fatto che siano stati modificati i punteggi delle prove svolte per l’assunzione, ben diversi da quelli ottenuti nella prova pratica, quindi, sono stati stesi falsi verbali nella commissione d’esame. I dirigenti Cotral hanno formulato giudizi di idoneità a beneficio di candidati che, tutto erano, tranne che idonei per l’assunzione, come d’altronde era già stato rilevato nel punteggio veritiero della prova d’esame, compromettendo gravemente la sicurezza pubblica. Ma le burle non terminano qui. E’ stato accertato, infatti, che su 2143 mila domande inviate all’indirizzo di posta elettronica di Cotral, soltanto 301 candidati per le assunzioni, secondo quando riportano le indagini svolte, sarebbero stati realmente, in piena libertà, selezionati ed informati. Perciò, l’azienda ha dimenticato la comunicazione delle date di prova d’esame di inserimento nella stessa, prevista per il personale Senior, i responsabili hanno intenzionalmente procurato ad alcuni soggetti, l’ingiusto vantaggio patrimoniale, caratterizzato dall’illecita assunzione presso l’azienda Cotral Spa,
di Erika Lo Magro
6 febbraio 2015