“A breve metteremo la prima pietra per la realizzazione dei biodigestori. Entro la fine del mese di febbraio c’è l’impegno del presidente di Ama di presentarci un progetto esecutivo. In questo momento siamo avanti da un punto di vista della scelta delle tecnologie e del luogo con il primo biodigestore a Rocca Cencia”. Ad annunciarlo il sindaco di Roma Ignazio Marino durante il convegno ‘Due gradi. per un nuovo accordo globale sui cambiamenti climatici: verso Parigi 2015’.
“Stiamo facendo, invece, una riflessione che impegna sia Ama che la giunta su che tipo di investimento utilizzare – continua Marino – perché per questo tipo di progetto c’è un grande interesse non solo dell’Ama ma anche di tanti investitori privati. Evidentemente la possibilità di arrivare a gestire il 35% di 1 milione e 800mila tonnellate di rifiuti ha un aspetto importante per la nostra città ma ha anche dei risvolti imprenditoriali”.
Poi sui rifiuti continua: “È evidente che su Malagrotta ci sono degli impegni che devono essere mantenuti. Devono essere avviate la copertura e poi la piantificazione dell’ex discarica perchè questo è il destino che è stato scelto da questa Giunta”. E Marino critica l’ex sindaco Gianni Alemanno che “per 5 anni, anche in spregio alle misure di infrazione ha continuato ad usare la discarica, invece di seguire percorsi alternativi indicati dalla Ue”.
16 febbraio 2015