Vi è rischio crolli alla prestigiosa Accademia delle Belle Arti, sita in Via Ripetta, al centro della Capitale, per mancanza di fondi di manutenzione, previsti invece per il 2016. Infatti, cadono a pezzi le balaustre dei terrazzi e cedono frammenti di intonaco dai muri, eventi già denunciati e segnalati al Ministero del Consigliere Regionale Santori, sia dagli studenti e dal personale dell’Accademia ma anche dagli stessi cittadini residenti nella zona del Tridente. L’8 gennaio, Fabrizio Santori aveva segnalato a sua volta “l’abbandono” di questo e vero patrimonio storico e culturale con la segnalazione dell’ inaffidabile sicurezza di cui dispone l’edificio, sempre frequentato da numerosi studenti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con a capo Maurizio Lupi. Sfortunatamente, i vari reclami non hanno avuto successo in quanto l’Accademia delle Belle Arti non dispone di fondi per la manutenzione straordinaria ma è stato comunicato che dal 2016 verrà inserita nell’elenco degli altri immobili da dover ristrutturare, sempre a seconda delle priorità e disponibilità del Ministero delle Infrastrutture.
di Erika Lo Magro
1 febbraio 2015