Sequestrati a Roma Est 7,7 milioni di euro in maschere e prodotti di Carnevale dalla Guardia di Finanza. Il materiale, per un valore complessivo di circa 35 milioni di euro si trovava all’interno di un capannone nella zona est di Roma gestiti da alcuni imprenditori cinesi. In virtù di quanto appurato dalle Fiamme Gialle, sono state denunciate e segnalate alla Camera di Commercio. Tutte dovranno rispondere del reato di contraffazione in termini di made in Italy e marchiatura CE mancante. Al momento sono in corso le analisi per accertare se ci sia o meno presenza di materiali tossici fra la merce sequestrata, comprensiva di trucchi, giocattoli e altro materiale non conforme e pericoloso per la salute.
Il sequestro è stato possibile dopo che il suddetto materiale è stato trovato in vendita presso alcuni mercati rionali da parte della Polizia Locale del II Municipio, in quella zona conosciuta anche come il quadrilatero del falso in cui questi venivano stoccati, tra via dell’Omo, via Muraccio di Rischiaro, via Prenestina e via della Cisternola, nella periferia orientale della Capitale.
Alcuni dei prodotti incriminati presentano inoltre un marchio CE palesemente contraffatto, con il chiaro intento di ingannare l’avventore all’atto dell’acquisto degli stessi. Ulteriori 15.000 costumi di carnevale contraffatti di noti personaggi Disney sono stati sequestrati dai militari del Gruppo di Fiumicino che, nell’ambito di alcuni controlli di routine, hanno scoperto l’intera filiera della distribuzione. Grazie a uma delega della Procura della Repubblica di Civitavecchia, sono stati rintracciati depositi di stoccaggio dell’hinterland partenopeo, dove gli articoli erano già pronti per essere immessi sul mercato.
17 febbraio 2015