E’ stato sospeso il docente dell’Università della Sapienza che invitò Francesco Schettino, l’ex comandante della Concordia, in seguito alla strage avvenuta, a partecipare ad una lezione di gestione del panico, al corso Master di Scienze Criminologiche della Facoltà di Medicina dell’Università. L’evento del 5 luglio 2014, che ha suscitato grande scandalo con conseguenti polemiche, era stato organizzato autonomamente dal Docente Vincenzo Mastronardi, della cattedra di psicopatologia forense, che ora il Tar della regione Lazio ha deciso di sospendere per l’arco di due mesi dal suo ruolo di insegnante, nonché di bloccare lo stesso stipendio. L’invito rivolto, per ironia della sorte, all’ex comandante Schettino, responsabile della strage del 13 gennaio 2012, nella quale sono rinvenute numerose vittime, dovute ai suoi atti di irresponsabilità nel confronti del proprio ruolo e condannato ora a 16 anni ma senza porlo in manette, mandò su tutte le furie persino il Rettore dell’Ateneo Luigi Frati, che giudicò a suo tempo, l’iniziativa nell’invitarlo, essere un gesto indegno assunto da un docente, in maniera del tutto autonoma. Lo stesso Rettore prese le distanze da Mastronardi, comunicando l’accaduto al Comitato Etico, al fine di prendere provvedimenti per la gravità della situazione. Tra l’altro, il “comandante” in quella lezione, che si basava sulla tematica “sicurezza”, affermò che si era limitato a raccontare oggettivamente le dinamiche dell’incidente, ovviamente da quanto sostiene, non è stato lui il responsabile ma piuttosto la vittima, tanto che alla reazione indignata di Luigi Frati, espose testuali parole: “Vorrei sottolineare il pulpito da dove proviene la predica. Per lui valgono i tre gradi di giudizio, come per me. Oppure no?”, frase pronunciata, in quanto lo stesso rettore era stato indagato in tempo passato, un tentativo di Schettino nel sollevare un’altra questione, per nulla attinente a tutti gli avvenimenti correnti. Come si suol dire: “il danno e la beffa”. A distanza di mesi, la giustizia si è parzialmente mossa almeno per quanto riguarda l’invito rivolto a Schettino, pronunciando la sospensione del docente universitario dell’Università di Roma La Sapienza, Vincenzo Mastronardi, per aver compiuto tale azione. Quindi sospeso temporaneamente l’insegnante dai suoi incarichi e dall’importante ruolo che dovrebbe incarnare, insieme al taglio del suo stipendio.
Vedi anche: [avatar link=”http://newsgo.it/2014/08/schettino-alluniversita-roma-parla-gestione-panico/”]Schettino all’Università di Roma parla di gestione del panico[/avatar]
[avatar link=”http://newsgo.it/2014/08/luigi-frati-rettore-universita-sapienza-lezione-schettino-scelta-indegna/”]Luigi Frati, rettore dell’Università La Sapienza: “Lezione Schettino? Scelta indegna”[/avatar]
di Erika Lo Magro
13 febbraio 2015