Le strisce blu sono un vero e proprio tormento per i romani, ma non solo. La multa è praticamente dietro l’angolo se si parcheggia distrattamente in queste aree, ma una recente sentenza del tribunale di Verona potrebbe aiutare a contestare la sanzione. In poche parole, è stata annullata la multa a un automobilista con il ticket scaduto perché il verbale gli aveva contestato un articolo non corretto del codice della strada.
Nella maggior parte dei verbali della polizia, infatti, si legge la violazione di un articolo sbagliato: non si dovrebbe parlare dell’articolo 157 (arresto, fermo e sosta dei veicoli), ma dell’articolo 7 (regolamentazione della circolazione nei centri abitati). Dunque, se il verbale dovesse contestare la violazione dei commi 6 e 8 dell’articolo 157 ci sono buone speranze di annullare la multa.
L’articolo 157 parla soltanto della mancata attivazione del parcometro, mentre l’articolo 7 riguarda proprio le sanzioni per le soste oltre il termine consentito (dai 25 ai 99 euro). Il consiglio è quello di controllare con attenzione la multa per sosta oltre orario sulle strisce blu: la lettura del verbale e degli articoli del codice può tornare molto utile, visto che questi errori cancellano il pagamento della sanzione.
11 febbraio 2015