Il Teatro Arvalia mette in scena “Il giuoco delle parti” dal 19 al 22 febbraio, un classico pirandelliano rivisitato e riadattato da Corrado Scalia.
Teatro Arvalia, in via Quirino Majorana, 139
Orari spettacolo: dal 19 al 21 febbraio, alle ore 21
mentre il 22 febbraio, alle ore 18
Biglietti: 13 euro, ridotto 10 euro, per bambini 5 euro
Contatti: 06 55284044 oppure 393 0099526 mail teatroarvalia@live.it
Nel teatro diretto da Emanuele Faina va in scena “Il giuoco delle parti” in un’edizione del tutto inusuale, con Filippo Bubbico, Eleonora Manara, Alberto Mario Chierici, Stefano Santini e Corrado Scalia, che ne firma anche la regia. “Nel teatro in generale, e in quello di Pirandello in particolare, – afferma Corrado Scalia – finzione e realtà si mescolano al punto tale che nulla è più vero della finzione… Tutto ciò che avviene durante l’azione teatrale è realtà, tutto quel che la circonda è solido, reale, esiste in quanto tale. In quel momento è realtà poiché lì la rappresenta. Ma se le parti che gli attori sostengono nella commedia e che ovviamente devono essere portate in fondo così come sono state scritte dall’Autore, fossero le medesime che essi vivono oltre il palcoscenico, nella loro realtà… Se per un crudele scherzo del Destino le parti che interpretano in quella loro realtà e quelle sulla scena fossero le stesse? Allora “Il giuoco delle parti” potrebbe anche divenire “Le parti in giuoco”. Del resto il giuoco è una cosa serissima, spesso drammatica, a volte tragica. Siamo noi a dar vita alla commedia; essa è dentro di noi… Ma noi conosciamo tutto della commedia, quella sulla scena: il suo svolgimento, il suo epilogo. E’ tutto scritto lì, sul copione. Basta leggerlo. E non potrà cambiare mai, resterà così per sempre: come l’ha voluta il suo Autore. Nessuno, però, può conoscere l’epilogo dell’ “altra” commedia: quella che gli interpreti hanno dentro di sé, nella loro realtà. E che sono costretti a rappresentare in palcoscenico in parallelo con quella già scritta…” così spiega Corrado Scalia.
di Erika Lo Magro
18 febbraio 2015