Dopo gli attacchi vandalici dei tifosi olandesi, i fatti della Barcaccia ed il continuo bivacco tra le opere a cielo aperto durante le ore notturne, il presidente del Pd Roma e capogruppo Pd in primo municipio, Tommaso Giuntella, chiede di tutelare i monumenti di Roma.
“Bisogna pensare e aver rispetto per i nostri monumenti a cielo aperto, così come accade per le statue e le sculture che sono nei musei Capitolini o nella galleria Borghese. Sopra di loro nessuno penserebbe mai di sedersi, nessuno ci poggerebbe un birra sopra” afferma il Giuntella dopo aver lanciato la proposta di realizzare cancellate per proteggere i monumenti in particolare il Pantheon facendo notare che “il nostro patrimonio artistico all’aperto è troppo vasto per pensare di proteggerlo solo con le forze dell’ordine.“
Nonostante la volontà da parte del capogruppo PD di trovare soluzioni adatte, piacevoli, che proteggano senza avere un grosso impatto, l’idea non ha avuto molto successo ne tra i rappresentati del Campidoglio, l’assessore capitolino, Giovanna Marinelli ed il sovrintendente Claudio Parisi Presicce ne dal direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci i quali sono a favore dell’educazione sentimentale nei confronti delle nostre ricchezze culturali piuttosto che le recinzioni. Molte critiche sono arrivate anche dalla maggioranza capitolina con Gianluca Peciola, vicepresidente della commissione cultura in Campidoglio e capogruppo Sel in Campidoglio ” Dopo i danni provocati dai tifosi olandesi alla nostre bellezze artistiche, arrivano quelli degli “esperti” .
La volontà è che sia trovata una soluzione duratura, che non venga messa in discussione ad ogni grande evento che riguarda la Capitale bellissima e molto fragile.
di Federico Purificati
23 febbraio 2015