Lo street control era stato presentato dal nuovo comandante dei vigili, Raffaele Clemente, come il sistema perfetto, capace di effettuare 45 multe l’ora tramite una telecamera in dotazione alla polizia locale Roma Capitale, tutto questo percorrendo le strade di Roma e riprendendo i veicoli in doppia fila.
Invece il sistema entrato in servizio dallo scorso novembre al Gruppo Intervento Traffico si sta trasformando in un grandissimo fiasco per le casse del Comune.
Le contravvenzioni consegnate a casa dei cittadini, non fanno assolutamente cenno al fatto che l’infrazione è stata rilevata da una telecamera comportando in alcuni casi l’annullamento della multa.
Decine di migliaia di persone, si recano pressi gli Uffici Contravvenzioni del Comune di Roma, chiedendo spiegazioni sui verbali dello “Street Control”. Se questo sistema portasse alla stessa circostanza che si ha quando si riceve una multa per autovelox ( se non vengono indicati sul verbale il tipo e l’omologazione delle macchinette, la multa può essere annullata dal giudice di pace ) ci saranno dei ricorsi a valanga per non aver inserito il minimo cenno all’esistenza delle foto e all’impiego di mezzi tecnologici.
“Se certi sistemi vengono utilizzati in modo scriteriato solo per fare cassa – dice Gabriele Di Bella, lo storico sindacalista dei vigili che anni fa guidò la guerra alle “multe pazze” – è chiaro che si può finire malissimo”.
Sorvolando sui problemi che avranno i vigili nei prossimi mesi, il metodo migliore per evitare una multa da una telecamera o da un vigile è molto semplice, basta non parcheggiare in doppia fila.
Leggi anche: Prefettura indaga sullo Street Control, al vaglio 50mila multe
di Federico Purificati
9 febbraio 2015
Prefettura indaga sullo Street Control, al vaglio 50mila multe - NewsGO
12 Febbraio 2015 @ 17:38
[…] al vaglio dello staff di palazzo Valentini, le oltre 50mila multe effettuate con lo street control, il nuovo sistema di rilevamento automatico per le auto in sosta irregolare. Il Prefetto Giuseppe […]