Sono partiti i lavori relativi a un importante e atteso intervento sulla rete fognaria di Frattocchie nel territorio comunale di Marino. L’opera, a cura di Acea Ato 2, gestore del servizio idrico comunale, interesserà il comprensorio abitativo del 21esimo chilometro di via Appia Nuova, via delle Giostre, via Casa Rossa, via Nettuense Nuova fino a raggiungere via del Divino Amore per un totale di circa 2mila abitanti.
L’intervento porterà alla dismissione del depuratore Dallas con tutte le acque nere dell’intera tratta che confluiranno nel depuratore di Santa Maria delle Mole. Il Comune di Marino fa sapere che i lavori saranno ultimati entro l’estate.
Al fine della realizzazione della tratta, anche in ragione della limitata ampiezza della sede stradale esistente nei tratti di strada in oggetto, per l’intera durata dello svolgimento dei lavori sono stati adottati dei provvedimenti temporanei di limitazione o interruzione del traffico. Nella fascia oraria che va dalle 8,30 alle 17,30 sarà istituito il divieto di transito con rimozione forzata delle auto eventualmente in sosta su via Casa Rossa e su via Giostre. Per gli abitanti della zona, in previsione di questi lavori, c’è già da tempo la possibilità di presentare richieste di allaccio in fogna per una migliore realizzazione dell’opera.
L’assessore delegato ai rapporti con Acea Ato 2, Cinzia Lapunzina dichiara: “Credo sia giusto e doveroso sottolineare i due aspetti della vicenda: in primo luogo l’importanza dell’intervento, atteso da molti anni su cui il mio predecessore, Stefano Cecchi stava lavorando dal 2010. Si tratta dunque di un successo dell’Amministrazione e di una collaborazione con Acea che nell’arco di pochi mesi migliorerà di gran lunga la qualità della vita per i residenti in quell’area. Contestualmente è chiaro che per lo svolgimento dei lavori su un’area abbastanza vasta ci saranno dei disagi da sopportare. Come Amministrazione ce ne scusiamo, confidando però nella pazienza, nel senso civico e nella collaborazione da parte di tutti”.
Il vicesindaco Fabrizio De Santis sottolinea che “una rete fognaria efficiente, nel 2015, deve essere il punto di partenza, non può essere l’approdo. Abbiamo nel programma il decentramento amministrativo, ci crediamo e passo dopo passo lo stiamo realizzando. E’ possibile tuttavia arrivare a un reale decentramento che sia anche pienamente efficiente solo fornendo a tutta la popolazione, appunto, a un pari livello di servizi”.
di Laura Guarnacci