Arriva il bike sharing a Frascati, grazie al progetto sperimentale “Frascati in Bici” che verrà presentato sabato 18 aprile alle ore 16.30 nei giardini di Villa Torlonia. Il progetto prevede la distribuzione di 14 biciclette a pedalata assistita, acquistate dall’Ufficio Lavori Pubblici grazie ad un finanziamento della Provincia di Roma. Le bici verranno collocate nel cortile delle Scuderie Aldobrandini e saranno a disposizione di cittadini e turisti.
“Con Frascati In Bici intendiamo promuovere la mobilità sostenibile a Frascati, dando la possibilità di condividere l’utilizzo delle biciclette con tutti” dichiara il Sindaco Alessandro Spalletta. “Si tratta di un servizio innovativo che in altri paesi d’Europa ha avuto un grande successo e che presto sarà funzionante in via sperimentale nella nostra Città. Come Amministrazione noi ci auguriamo che possa avere un ampio seguito, anche perché grazie alla pedalata assistita è possibile affrontare facilmente i tanti dislivelli, spesso ripidi, che una gamba non allenata fatica a superare e che rendono così poco utilizzata la bicicletta per la mobilità cittadina sul nostro territorio. Personalmente sono convinto che la bicicletta sia un mezzo di trasporto personale moderno, avanzato e civile, non inquinante, da incentivare anche perché contribuisce a mantenere in attività e quindi in salute il nostro corpo”.
“Oltre a migliorare l’accoglienza turistica, l’idea è di fornire un servizio ai residenti attraverso una modalità di trasporto facilmente accessibile, poco faticosa, a basso tasso di inquinamento e alimentata ad energie rinnovabili” dichiara la Consigliera Delegata allo Sport Miriam Trobbiani.
Il bike sharing sarà operativo dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18. Sabato, domenica e festivi fino alle 19. Al momento dell’iscrizione bisognerà presentare la carta d’identità o altro documento valido, compilare e sottoscrivere un modulo di adesione e registrare una carta di credito valida, a garanzia della bicicletta. Verrà poi rilasciata una tessera annuale. I costi al pubblico saranno: 1 € /l’ora per i residenti e 2 € /l’ora per i non residenti.
di Laura Guarnacci