Controlli di verifiche e accertamenti sulle condizioni dei mezzi pubblici a Ciampino: la Polizia ripara un guasto alla porta del bus in partenza per una gita scolastica. E’ avvenuto durante le ore di questa mattina del 16 aprile, verso le ore 7.20, a Ciampino, dove la Polizia è dovuta intervenire a seguito di una segnalazione da parte di una scuola media superiore. Il problema riscontrato era un guasto alla porta posteriore di emergenza del bus era rimasta bloccata e non riusciva a funzionare nonostante i continui tentativi da parte del conducente. L’autista, nel frattempo, ha immediatamente informato dell’accaduto al Comando, intimando alla ditta di effettuare una riparazione della porta. Inoltre, ha comunicato il guasto anche agli insegnanti, agli studenti e ai genitori presenti. Un episodio analogo riscontratosi anche l’anno scorso, su un bus di una diversa azienda. La ditta ha provveduto ad inviare sul luogo dell’imminente gita un tecnico, al fine di effettuare la riparazione della porta. Un intervento svolto con successo dopo poco più di un’ora. Infine, dopo un’ulteriore verifica del corretto funzionamento, l’attività di controllo si è conclusa. I docenti hanno consentito l’accesso sul mezzo agli studenti, che si sono potuti recare alla tanto attesa gita scolastica di più giorni, la quale è diretta in una località nel Nord Italia.
Così, come vuole la prassi operativa da diversi anni, a Ciampino, prima di ogni gita scolastica le scuola inviano una richiesta di verifica sulle condizioni e il mantenimento dei mezzi adibiti al trasporto pubblico. Un compito affidato al Comando di Polizia Locale, addetto ad analizzare il bus, i documenti e lo stato del conducente, attraverso appositi controlli con esami dell’alcool test e il drug test, nei casi particolari. Il tutto per accertare che la gita e il trasporto degli studenti possa avvenire nel rispetto delle normative vigenti di sicurezza.
di Erika Lo Magro