Se una parte di mondo non ha cibo a sufficienza per nutrirsi e muore di fame, l’altra parte del mondo, invece, spreca, creando uno squilibrio che difficilmente riuscirà a diminuire. Ma il 30 aprile a Explora, il Museo dei bambini della Capitale, ospiterà “Dal seme alla tavola“, un appuntamento al quale parteciperanno più di 100 studenti, che avranno la possibilità di ascoltare gli esperti dell’Ong ambientalista e del Wfp sul tema dello spreco e della tutela della biodiversità. La malnutrizione non è un fenomeno isolato, più di 200 milioni di bambini ne soffrono e per i 2/3 di loro è cronica. Ecco allora che Vichi de Marchi, la portavoce italiana del Wfp, ha detto: “La denutrizione incide negativamente sul rendimento scolastico dei piccoli alunni e molto spesso influenza anche la loro capacità di generare reddito una volta adulti. Per questo il Programma Alimentare Mondiale concentra i propri sforzi sull’infanzia, fornendo cibo nutriente e intervenendo anche nel settore della prevenzione e dell’educazione“. Durante l’appuntamento “Dal seme alla tavola” le spiegazioni avverranno anche attraverso dei laboratori didattici. Inoltre, interverranno anche gli operatori di Green Cross (delle Nazioni Unite) che faranno vedere agli alunni quali cibi portare in situazioni di emergenza.
27 aprile 2015
” Dal seme alla tavola ” il 30 aprile al Museo dei bambini per spiegare come diminuire gli sprechi | ITMTelevision
28 Aprile 2015 @ 04:52
[…] ” Dal seme alla tavola ” il 30 aprile al Museo dei bambini per spiegare come diminuire g… sembra essere il primo su […]