Le ACLI Provinciali di Roma, in collaborazione con il Municipio Roma III, hanno promosso, nella sala consiliare municipale di Piazza Sempione, un evento di sensibilizzazione su “Il pane A Chi Serve“, progetto di recupero sul territorio del pane del giorno prima dai fornai e restituzione dello stesso alle associazioni e alle realtà solidali che operano nella lotta alle vecchie e nuove povertà, al servizio di uomini, donne e famiglie in situazione di fragilità.
All’incontro erano presenti, il presidente di Municipio Paolo Marchionne e gli assessori Eleonora Di Maggio (Politiche Sociali) e Vittorio Pietrosante (Attività Produttive), la presidente delle Acli di Roma, Lidia Borzì.
“Per noi è molto importante aver presentato il progetto “il pane A Chi Serve” anche nel territorio del Municipio Roma III, uno dei quattro che patrocinano l’iniziativa” afferma Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma. “Ringraziamo tutti i municipi, fondamentali enti di prossimità e le associazioni di categoria che stanno aderendo a questa iniziativa con convinzione, ben oltre un mero Patrocinio di rappresentanza, perché siamo fermamente convinti che questa alleanza sia una modalità innovativa e funzionale per costruire percorsi concreti di sussidiarietà”. “Favorire lo sviluppo di una rete virtuosa e di sinergie positive” continua Borzì “è la strada da seguire per contribuire fattivamente a fornire risposte concrete alle complesse problematicità che emergono quotidianamente in una comunità colpita da una povertà non solo materiale ma anche relazionale, culturale e di valori”. “E’ questa la cornice entro cui si sviluppa il progetto il Pane a Chi Serve 2.0 che ha almeno 3 obiettivi” conclude il presidente Borzì “abbattere le eccedenze, contrastare le povertà e costruire legami fiduciari di prossimità nel territorio e a km zero”.
“Il progetto rappresenta uno straordinario arricchimento a quanto il territorio sta già facendo nel recupero delle eccedenze alimentari. Insieme all’Associazione Banco Alimentare Roma Onlus, impegnata nella raccolta sistematica di prodotti a più lunga conservazione, l’impegno delle Acli, sul fronte della raccolta di prodotti deperibili come il pane, ci porta un passo avanti per gestire la completa copertura delle esigenze del territorio” ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali, Eleonora Di Maggio.
di Laura Guarnacci