“In una società come la nostra, che vede allungarsi le aspettative di vita, diventano fondamentali i servizi e gli interventi rivolti agli anziani, così come, di fronte alla drammatica crisi che stiamo vivendo, appare indispensabile garantire diritti essenziali come quello alla casa per i giovani e le nuove famiglie ed occuparsi dell’emergenza abitativa che riguarda in particolare le fasce più deboli della popolazione”. Ha esordito così Marchionne, il presidente del Municipio III, che attraverso una nota ha parlato del Protocollo siglato tra il suo Municipio e i sindacati CGIL, CISL e UIL, che stabilisce regole condivise con le parti sociali e “finalizzate alla definizione di procedure per le attività di consultazione e di concertazione su tutte le tematiche connesse al lavoro e alla qualità della vita delle cittadine e dei cittadini del Municipio Roma III”.
“Oggi più che mai – ha concluso Marchionne – non possiamo correre il rischio di rompere il clima di solidarietà sociale che da sempre caratterizza i nostri territori e, per questo motivo, è urgente affrontare, assieme alle organizzazioni sindacali e con forte capacità innovatrice, le sfide delle periferie, dell’inclusione sociale, della lotta alla povertà e all’emarginazione, del miglioramento della qualità della vita nel contesto urbano. Colgo l’occasione per ringraziare CGIL CISL e UIL per la funzione propositiva svolta e l’Assessore municipale alle Politiche sociali, Eleonora Di Maggio, per il prezioso apporto fornito alla costruzione del Protocollo”.
15 aprile 2015