Appalti truccati per oltre 330 milioni di euro. E’ quanto si evince da un’indagine della Guardia di Finanza in merito all’anno 2014 su Roma e Provincia. L’operazione ha permesso di denunciare 103, di cui cinque ora agli arresti. Sono invece 307 le persone segnalate alla Corte dei Conti, tutti a vario titolo responsabili di mala gestione. Tra questi spiccano funzionari pubblici e privati, che hanno complessivamente causato all’Erario un danno di 852 milioni di euro. Per quanto riguarda il corretto impiego delle risorse pubbliche, comunitarie, nazionali e locali, sono state denunciate alla magistratura 391 persone e accertate frodi per oltre 141 milioni di euro. 389 i falsi indigenti scoperti, responsabili di false autodichiarazioni sul reddito volte a ottenere esenzioni e sgravi fiscali. Sul versante delle frodi al Servizio Sanitario Nazionale, sono state 198 le persone denunciate all’autorità giudiziaria, mentre ammontano a 9,5 milioni il totale delle truffe ai danni degli enti previdenziali e assistenziali; 115 le persone deferite alla magistratura. Sono 397, di cui 43 agli arresti, le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria responsabili di reati contro la pubblica amministrazione, tra pubblici funzionari e privati.