E’ stata presentata la dodicesima edizione della campagna di sicurezza stradale “vacanze sicure” in collaborazione con la Polizia stradale, il Ministero dell’interno e le associazioni dei rivenditori di pneumatici in presenza del Direttore del Servizio Polizia Stradale Giuseppe Bisogno, insieme al Direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti.
Questa importante iniziativa è rivolta a tutti gli automobilisti che saranno in strada, sensibilizzandoli sull’importanza che lo pneumatico riveste nella circolazione stradale, infatti la Polizia di Stato, durante in controlli specifici che verranno effettuati in tutta la regione tra aprile e maggio, presterà particolare attenzione allo stato di usura degli pneumatici, alla loro rispondenza alle caratteristiche riportate sulla carta di circolazione e la loro omologazione. La polizia stradale rammenta anche che a partire dal 15 aprile è bene provvedere, per chi non lo avesse già fatto, al ripristino dell’equipaggiamento estivo, inoltre dal 16 maggio e sino al 14 ottobre non è più consentita la circolazione con pneumatici M+S con codici di velocità inferiori a quelli riportati in carta di circolazione.
È grazie all’attenta e preziosa attività svolta sul campo dagli agenti della Polizia Stradale che sono emersi fenomeni preoccupanti in merito ai pneumatici.
di Federico Purificati
Operazione Vacanze Sicure, sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza degli pneumatici in strada | ITMTelevision
22 Aprile 2015 @ 08:53
[…] Operazione Vacanze Sicure, sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza degli pneumatici in st… sembra essere il primo su […]