“È un giorno di felicità e festa per Roma e ringrazio Yugo Yagi per la sua generosità e la sua filantropia“. Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino parlando del restauro della Piramide Cestia finanziato dal mecenate giapponese. “Yagi ha voluto legare il suo nome al restauro di un monumento dell’umanità. C’e un’assonanza tra la sua generosità e il suo percorso di vita legato all’Italia e al mondo della moda“, ha aggiunto.
Due milioni di euro da mecenate Uzbeko – La donazione di due milioni di euro a Roma da parte del mecenate uzbeko Usmanov “penso che sia un gesto straordinario che lega una personalità amante dell’arte e dell’archeologia alla città di Roma. Roma è orgogliosa di lavorare insieme a Mr. Usmanov, soprattutto con tre progetti così simbolici come la fontana davanti al Quirinale, la Sala degli Orazi e Curiazi dove è nata di fatta l’Ue, e l’anastilosi che permetterà di rimettere in piedi sette colonne del Fori di Traiano. È un regalo straordinario per il Natale di Roma“. Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino a margine della presentazione del restauro della Piramide Cestia.
Prima mio insediamento Colosseo solo spartitraffico – “Appena mi sono insediato il Colosseo era nero fumo, era la più grande e anche la più antica rotonda spartitraffico del nostro pianeta. Abbiamo chiuso il traffico privato attorno al Colosseo, pedonalizzato aree storiche come piazza di Spagna e via del Babuino. Insomma, tra le automobili e monumenti simbolo dell’umanità noi abbiamo scelto la storia”.
Piazza Navona, interventi su via del Melone grazie a mecenate privato - NewsGO
20 Aprile 2015 @ 14:13
[…] Leggi anche: Piramide Cestia, Marino: “Grazie a mecenate Yagi oggi giorni di festa“ […]