Tra le novità inserite nel Ddl “Concorrenza”, ce n’è una molto interessante che riguarda l’assicurazione Rc Auto. Purtroppo capita spesso che l’automobilista che ha subito un incidente presenti dei preventivi falsi di officine con cui si è messo d’accordo per ottenere il risarcimento danni. Per evitare tutto questo, sarà obbligatorio presentare la fattura delle carrozzeria.
Se però il meccanico si rifiuterà di rilasciarla prima del pagamento, l’automobilista potrebbe essere costretto a versare la somma prima del risarcimento vero e proprio, senza sapere se riuscirà a compensare le spese. Potrebbe anche accadere che chi ha subito il danno faccia riparare la macchina, trasferendo poi al meccanico il diritto di richiedere il risarcimento all’assicurazione (la cosiddetta “cessione del credito all’officina”).
Il decreto, però, vuole evitare quest’ultima situazione e prevede il rimborso dopo la presentazione della fattura anche nell’ipotesi di cessione. Pagare in anticipo potrà essere evitato con una polizza apposita: l’automobilista dovrà accettare il risarcimento “per equivalente”, cioè quello stabilito da tecnici di fiducia dell’assicurazione.