Saranno gli alunni di 18 scuole medie italiane a partecipare alla 15ª edizione della Festa dell’etica nello sport, che si svolge oggi a Roma. Un migliaio di ragazzi che praticano diverse discipline (atletica, badminton, basket, calcio, golf, scherma e volley) saranno ospitati nel Centro di preparazione Olimpica, con il patrocinio di Coni e Lega Calcio di Serie B, con l’aiuto di federazioni nazionali e diversi enti sportivi e con loro ci saranno anche Malagò (presidente del Coni) e Rivera (bandiera del calcio italiano e in seguito anche presidente). Nel corso della Festa verrà anche presentato il progetto “I semi dell’etica”.
A promuovere la Festa dell’etica nello sport è il MECS, Movimento per l’etica, la cultura e lo sport, che ha un obiettivo ben preciso:
“Diffondere tra i giovani i valori fondamentali dello sport quali lealtà, equità, amicizia, rispetto di compagni, regole ed avversari, affinché un domani essi siano in grado di contribuire attivamente alla costruzione di una società civile. Lo Sport quindi come valore educativo e formativo di grande importanza”.