Ieri, lunedì 25 maggio, al ministero dell’Ambiente si è svolta una riunione coordinata dal Gabinetto per discutere della questione rifiuti a Roma. Per trovare una soluzione e risolvere l’emergenza rifiuti sono stati chiamati anche la Prefettura di Roma (proprio il prefetto Gabrielli e Roma Capitale hanno sollecitato l’incontro), la Regione Lazio (rappresentata da Michele Civita), Roma Capitale (rappresentata da Estella Marino) e la Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero.
Come si può leggere nella nota del ministero, durante l’incontro organizzato per parlare dell’emergenza rifiuti a Roma “si è discusso delle criticità che stanno attualmente caratterizzando la gestione della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nel Comune di Roma: in particolare, la Regione e il Comune hanno relazionato sullo stato dell’impiantistica e sugli interventi programmati per ridurne la carenza ed adeguarne l’operatività.
Gli uffici del ministero hanno garantito la più ampia collaborazione agli enti locali responsabili del servizio, al fine di fornire un’interpretazione univoca, e orientata secondo i principi dell’Unione Europea, delle norme che regolano il recupero e lo smaltimento dei rifiuti”.