In occasione del Giubileo, sono stati stanziati 4,5 euro dalla Regione Lazio per i Pronto Soccorso e Reparti di Rianimazione, con tanto di apparecchiature.
Dunque, verrà considerata la linea di gestione delle emergenze con la somma di finanziamento pari a 4,5 euro dalla Regione Lazio per i Pronto Soccorso, viste le scorse situazioni di criticità. E’ stato stabilito fin da subito di riempire le casse dell’Ospedale San Giovanni di Roma. Dei 4,5 milioni di euro, 2,7 euro saranno destinati ad opere di ristrutturazione, mentre il restante per potenziare gli apparecchi tecnologici sanitari.
Secondo quanto rende noto il Direttore Generale dell’Ao S. Giovanni – Addolorata di Roma, Ilde Coiro: “Il finanziamento sarà tutto investito nelle strutture d’emergenza dell’azienda. Ristruttureremo il Pronto soccorso e la Rianimazione con interventi che garantiranno più sicurezza anche in vista del Giubileo. Mi auguro di avere un potenziamento anche delle risorse umane. Credo che la Regione dovrà fare anche questo sforzo visto l’importanza dell’evento e la posizione del S.Giovanni, uno degli ospedali che saranno più coinvolti da un punto di vista sanitario“.
Il direttore evidenzia come nello scorso inverno l’Ospedale San Giovanni era ritenuto tra i peggiori a causa del blocco delle ambulanze dirette al Pronto Soccorso. Così, si è tentato di risollevare la situazione e nella giornata di oggi 11 maggio, la Regione Lazio ha certificato i passi avanti compiuti.
Prosegue nella nota: “Questo grazie al lavoro di tutto il personale del S. Giovanni. Ma non è facile anche perché l’apertura di strutture alternative sul territorio sembra funzionare. Forse perché l’ospedale – osserva Coiro – rimane ancora il punto di riferimento dei cittadine per i bisogni di assistenza sanitaria.“, concludendo così in merito al finanziamento di 4,5 euro dalla Regione Lazio per i Pronto Soccorso.