L’associazione dei consumatori Codacons ha annunciato nella giornata di ieri, martedì 12 maggio 2015, la nascita del proprio “Sportello del Pellegrino”: si tratta di un servizio pensato in previsione del Giubileo straordinario indetto recentemente da Papa Francesco e che inizierà il prossimo 8 dicembre. In effetti, lo sportello si occuperà dell’assistenza di turisti e fedeli che verranno a Roma nei prossimi mesi, in modo da tenerli al riparo da speculazioni su prezzi e tariffe.
Lo sportello sarà aperto al pubblico nella zona di San Pietro, così da garantire una presenza direttamente sul territorio. Come spiegato dal presidente del Codacons, Carlo Rienzi, l’evento potrebbe far aumentare comportamenti illeciti e scorretti, cercando di lucrare sulla pelle della gente. Tra le attività dello sportello vi sarà la raccolta di segnalazioni dei cittadini, l’assistenza legale a pellegrini e fedeli, oltre al controllo di esercizi commerciali, bar, ristoranti, negozi, alberghi e anche chiese.
L’obiettivo è quello di denunciare più speculazione e disservizi possibili. Il progetto è stato sottoposto all’attenzione dell’Assessore alle Politiche della Qualità della vita e Partecipazione Attiva dei Cittadini, Paolo Masini, e punta alla partecipazione del Campidoglio e del Vaticano. Già a marzo un’altra associazione dei consumatori, il Codici, annunciò la creazione dei propri sportelli del pellegrino.