Inaugurazione sportello antiviolenza al Municipio IV domani 19 maggio, come punto di ascolto femminile e minorile. E’ stata programmata l’inaugurazione dello sportello antiviolenza al Municipio IV per le donne insieme ad un altro sportello rivolto alle violenze o abusi sui minori. Un nuovo Punto di Ascolto Femminile e Minorile. Un progetto ideato e reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di Be Free e con L’Altro Volto delle Donne, che hanno sottoscritto i protocolli d’intesa. Inoltre, in tempi bravi, è stato possibile istituire lo Sportello Antiviolenza e il Punto di Ascolto Femminile e Minorile. Secondo quanto rende noto Emiliano Sciascia, il Presidente del Municipio IV, il quale ha dichiarato:
“Questa iniziativa, che sottolineo essere un servizio senza oneri per l’amministrazione grazie all’accordo con le due associazioni firmatarie, sarà fondamentale per migliorare la qualità della vita di donne e minori vittime di disagio“.
Lo sportello antiviolenza al Municipio IV serve per fornire maggior supporto psicologico, sociale, infermieristico e legale, in quanto le istituzioni municipali vogliono tutelare le persone in difficoltà lungo il territorio. Dunque, attraverso azioni concrete e idonee per ogni situazione si presenti a discapito di donne e minorenni.
Laura Pastore, l’Assessore alle Pari Opportunità del Municipio IV ha dichiarato: “Sono molto soddisfatta della collaborazione che Be Free e L’altro Volto delle Donne hanno voluto concedere al nostro municipio. Mi auguro che questo sportello possa essere utile alle tante donne e minori che subiscono violenza tutti i giorni e che solo con l’aiuto di esperti possono salvarsi.”, concludendo così la sua nota.