Era il 30 aprile 1945 quando Hitler si tolse la vita. Prima di quel gesto estremo, tentò più volte di organizzare disperate offensive e proclamò resistenza nei confronti degli Alleati, ma la verità era ben diversa: l’armata tedesca era ormai in completo disfacimento e non riusciva a far altro che arrendersi all’avanzata dell’Armata Rossa, che il 13 aprile entrò a Vienna. L’offensiva degli Alleati continuò e il 2 maggio terminò la battaglia finale nel centro di Berlino. Il 7 maggio 1945, alle 2.41, la Germania firmò la resa incondizionata nel quartier generale di Reims e per volontà di Stalin firmò lo stesso documento il giorno successivo, l’8 maggio, davanti ai russi.
L’Atto Di Resa Militare
- Noi sottoscritti, agendo da autorità dell’Alto Comando tedesco ci arrendiamo col presente atto incondizionatamente al Comandante Supremo, delle Forze di Spedizione Alleate e simultaneamente all’Alto Comando sovietico con tutte le forze di terra, mare e aria che a questa data sono sotto controllo tedesco.
- L’alto comando tedesco subito pubblicherà ordini per tutte le autorità militari, navali e aeree e per tutte le forze sotto controllo tedesco di cessare operazioni attive alle ore 23.01 tempo europeo e Centrale dell’8 Maggio e di rimanere nelle posizioni occupate a quel tempo. Nessuna nave, vascello o aereo deve essere occultato o qualsiasi danno fatto al loro scafo, macchinari o equipaggiamento.
- L’Alto Comando tedesco subito li invierà al comandante competente e assicurerà l’esecuzione di qualsiasi ordine ulteriore pubblicato dal Comandante Supremo delle Forze di Spedizione Alleate e dall’Alto comando sovietico.
- Questo atto di resa militare è senza pregiudizio a e sarà sostituito da qualsiasi strumento generale di resa imposto da, o per conto delle Nazioni Unito e applicabile alla Germania e alle forze armate tedesche nel loro complesso.
- Nell’eventualità che l’Alto Comando tedesco o alcune delle forze sotto il suo controllo non riescano ad agire in concordanza con questo Atto di Resa, il Comandante Supremo delle Forze di Spedizione Alleate e il l’Alto Comando sovietico decideranno azione punitiva o altra misura da loro ritenuta opportuna.
Firmato a REIMS, in Francia, alle ore 02:41 del 7 Maggio 1945
In rappresentanza dell’Alto Comando Tedesco: Alfred JODL
ALLA PRESENZA DI:
In rappresentanza del Comando Supremo Alleato: Walter Bedell SMITH
In rappresentanza dell’Alto Comando Sovietico: Ivan SOUSLOPAROV
In qualità di Testimone: François SEVEZ (Generale dell’Esercito Francese)