L’aeroporto di Fiumicino sta tornando verso la normalità operativa, ma sono ancora molti i voli cancellati nonostante nella giornate scorse sono stati operativi più di 700 voli e circa 100.000 passeggeri in transito solo al Leonardo da Vinci.
ADR Aeroporti di Roma conferma anche che grazie alle analisi effettuate,è emerso che non vi è alcun rischio per la salute dei passeggeri e degli operatori, in quanto i valori di riferimento degli inquinanti ricercati sono nettamente al di sotto dei livelli nazionali ed internazionali permissibili.
Intanto continuano gli interrogatori coordinati dal pm Valentina Zavatta e dal procuratore Gianfranco Amendola agli addetti alle infrastrutture e alla sicurezza dello scalo accusati di aver attrezzato l’aeroporto solo per gestire gli incendi sugli aerei e non nei Terminal.
Inoltre la procura di Civitavecchia avrebbe inserito nell’elenco anche la ditta di manutenzione Eugenio Ciotola srl, aggiudicatrice per un triennio dell’appalto sulla manutenzione, riparazione guasti, modifiche, gestione tecnica su tutti gli impianti di condizionamento, riscaldamento, ventilazione, antincendio dell’aeroporto. La ditta, operativa all’interno dello scalo romano al momento dell’incendio, risulterebbe già coinvolta in due inchieste giudiziarie a Roma per false attestazioni di requisiti per partecipare ai bandi e trasgressioni in materia di sicurezza sul lavoro.
all’altra le ammissioni dei vigili del fuoco dislocati a Fiumicino, attrezzati ad intervenire solo per incendi sugli aerei non nel Terminal.
di Federico Purificati