Come funzionano i nuovi autovelox senza cartello di preavviso

La sentenza della Corte Costituzionale ha fatto esultare molti automobilisti, ma sono pronti a entrare in azione i nuovi autovelox senza cartello di preavviso

Forse si è esultato troppo presto per la recente sentenza della Corte Costituzionale su autovelox e tutor non omologati. I nuovi dispositivi che verranno introdotti avranno un funzionamento differente e soprattutto non saranno segnalati da nessun cartello di preavviso: deve essere questa la principale preoccupazione degli automobilisti, gli autovelox spunteranno all’improvviso e saranno montati sui cruscotti delle auto della Polizia.

Come verranno individuati i trasgressori? Gli strumenti saranno capaci di fotografare le targhe e i conducenti in ogni direzione, dunque anche di spalle. Questo vuol dire che l’autovelox, ovviamente omologato, funzionerà in maniera dinamica.

A questo punto sorge spontanea un’altra domanda: per quale motivo non c’è bisogno del cartello di preavviso? Una legge del 2007 non prevede l’obbligo della segnalazione quando si rileva la velocità in modalità dinamica. L’unico limite è rappresentato dal fatto che la vettura della Polizia sia in servizio quando rileva l’infrazione.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here