La Città Metropolitana di Roma Capitale fornisce i fondi necessari per sostituire le caldaie della provincia di Roma: in particolare, i contributi vengono assegnati ai cittadini che abitano in comuni con non più di 40 mila abitanti e con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 30 mila euro. Questi fondi, inoltre, riguardano caldaie con almeno dieci anni di “vita” e in regola con le varie manutenzioni.
A quanto ammonta il contributo? Si tratta di una somma fino all’80% della spesa da sostenere per l’acquisto della caldaia nuova, fino a un massimo di 800 euro per la caldaie di tipo domestico e fino a 2 mila euro per quelle di tipo collettivo (condominiali). Michela Califano, consigliera delegata della Città Metropolitana di Roma, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa:
“In questo modo aiutiamo i nostri concittadini ad alleggerire le spese per la sostituzione delle caldaie domestiche, a garanzia della loro sicurezza, ed assicurare al nostro territorio maggiore rispetto per l’ambiente“.
Il contributo può essere richiesto già da tre giorni a questa parte e fino a tutto il mese di giugno: si potrà richiederlo nuovamente anche dai prossimi 1° al 31 ottobre. Le altre informazioni e i dettagli sui fondi sono disponibili nel sito istituzionale della Città Metropolitana.