Dead Poets Society, in Italia L’ attimo fuggente, è un film uscito nelle sale cinematografiche il 2 giugno 1989. La vicenda si svolge nell’Accademia Welton, collegio in cui viene trasferito il professore di lettere John Keating. Da subito appare evidente il suo diverso modo di insegnare e di approcciarsi agli allievi: è colloquiale, dà confidenza, rassicura e fa strappare le pagine dell’introduzione del libro di letteratura perché in disaccordo con le teorie riguardo ai metodi di comprensione della poesia.
“O Capitano, mio Capitano!” Chi conosce questo verso? Nessuno. Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po’ più audaci, “O Capitano, mio Capitano“.
Ora dissiperò alcune voci, cosicché non inquinino i fatti. Certo, anch’io ho frequentato Welton e sopravvivo, comunque a quel tempo non ero la mente eletta che avete di fronte: ero l’equivalente intellettuale di un gracile corpicino, andavo sulla spiaggia e tutti mi tiravano i libri di Byron in piena faccia”. (Keating)
Alcuni di loro trovano nel professore un’ulteriore spinta ad avvicinarsi alla poesia, che decidono di coltivare clandestinamente fondando la “Setta dei poeti estinti”. Il nuovo clima provoca la contrarietà degli altri docenti, capeggiati dal preside Nolan, strenui difensori della tradizione conservatrice dell’accademia. L’entusiasmo del professore sembra contagiare gli alunni, ma alla fine le cose precipitano e Keating viene allontanato dall’Accademia. Proprio quando entra in aula per raccogliere i suoi effetti personali e sta per uscire dall’aula, Todd, uno degli alunni, sale sul banco pronunciando la frase “O capitano! Mio capitano!”, seguito poi da tutti gli altri, dando vita a una delle scene più ricordate.
Nelle sale americane viene proiettato con il titolo originale Dead Poets Society, Setta dei poeti estinti, facendo riferimento a un gruppo di studenti che nel film, si incontra la sera in una grotta vicino alla scuola per leggere versi di alcuni autori, quali Whitman, Emerson e Thoreau.
Robin Williams con la sua interpretazione ha sfiorato il Premio Oscar, mentre il film ha vinto la statuetta per la Miglior sceneggiatura originale.
https://www.youtube.com/watch?v=L7maQfH0lMs
Dead Poets Society, L’ attimo fuggente, esce nelle sale cinematografiche il 2 giugno 1989 | ITMTelevision
2 Giugno 2014 @ 09:52
[…] post Dead Poets Society, L’ attimo fuggente, esce nelle sale cinematografiche il 2 giugno 1989 appartiene a […]