Imu e Tasi illegittime, esiste una circolare del Dipartimento delle Finanze che vieta che le due tasse insieme superino determinati limiti
La Tasi e l’Imu insieme non possono essere superiori al carico tributario della vecchia Imu: come ricordato oggi dal sito Laleggepertutti.it, esiste una circolare del Dipartimento delle Finanze che sancisce questo divieto, poco conosciuto dai contribuenti e che invece andrebbe approfondito per capire quando le due tasse diventano illegittime.
L’aliquota della vecchia Imu è quella del 2013 (10,6 per mille), inoltre per l’anno scorso e per il 2015 la Tasi non può superare il 2,5 per mille. Come si può capire se questi limiti non sono stati rispettati? Nel caso di immobili su cui si paga sia l’Imu che la Tasi, l’aliquota è pari a 10,6 per mille in generale e al 6 per mille per le prime case, mentre scende all’1 per mille per i fabbricati rurali strumentali (ad esempio aziende agricole, agriturismi e allevamenti).
Per quel che riguarda gli immobili su cui si paga soltanto la Tasi, al contrario, il limite da non superare è quello del 2,5 per mille. Ogni Comune può comunque applicare una maggiorazione dello 0,8 per mille, ma soltanto per aumentare uno dei due limiti. Purtroppo c’è chi sta pagando tasse illegittime per paura degli accertamenti che ci saranno in futuro, anche perché con così tanti numeri la situazione è a dir poco confusa.