Sarà inaugurata oggi la nuova tratta della Metro C da Parco di Centocelle a Lodi, 6 nuove stazioni che avvicinano la zona est al centro
Entrerà in servizio nella giornata di oggi, lunedì 29 giugno, la nuova tratta della Metro C che collegherà Parco di Centocelle a piazza Lodi, a 400 metri dalla stazione di San Giovanni, dove per il 2016 è previsto lo scambio con la Metro A.Metro C da Parco di Centocelle a Lodi
I treni fermeranno dunque a Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi: 6 nuove stazioni che si aggiungono alle 15 già esistenti. La nuova tratta avvicina la zona est della città, ubicata tra la Prenestina e la Casilina, a importanti obiettivi come le zone Centocelle e Prenestina. Riservata particolare attenzione al collegamento con la stazione Termini e piazza Venezia. La circolare 50 Express, farà la spola tra via La Spezia e Termini abbandonando il tratto di Casilina fino a Parco di Centocelle e la nuova circolare 51 collegherà Lodi al Centro storico, con fermate alle stazioni San Giovanni della metro A, Colosseo della B, via Labicana, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Corso e largo Chigi.
Con l’introduzione del nuovo percorso della metro C cambierà il programma di 19 linee di bus, 16 gestite da Atac e 3 da Roma Tpl, tra le quali collegamenti storici o importanti come 105, 106, 412 e la 542.
La funzione della linea 105 sarà limitata alla tratta Centocelle-Termini sull’attuale percorso, in affiancamento alla ferrovia Termini-Giardinetti. Ciò significa che da Centocelle a Grotte Celoni si andrà direttamente con la metro C. Anche perché l’alternativa sarà la 106 che, sempre da oggi 29 giugno, viaggerà tra Grotte Celoni e Centocelle ma passando internamente su piazza delle Camelie, via dei Pioppi, viale Palmiro Togliatti e viale dei Romanisti.
Restando nell’area più esterna, debutterà la nuova linea 107, una sorta di unificazione in un collegamento delle linee 052, 057 e 106 che avrà la funzione di servire, tra Grotte Celoni e Pantano, anche i quartieri di Tor Bella Monaca vecchia (via Siculiana) e Vermicino.
Tornando verso il Centro, la linea 412, manterrà i suoi attuali capolinea ma cambierà percorso per garantire i collegamenti tra la direttrice Prenestina e la stazione Malatesta e viaggerà anche nei festivi. Il che comporterà la disattivazione della 412F.
La 542, invece, transiterà in entrambi i sensi di marcia su piazza dei Mirti e seguirà lo stesso percorso sia nei feriali che nei festivi tra piazzale del Verano e piazza delle Camelie. Ciò comporta la disattivazione della 542F.
Per il resto, sono previste modifiche anche minimali al percorso centrale dell’81, il prolungamento della 500 dalla Facoltà di Medicina dell’università di Tor Vergata al nuovo capolinea della stazione Torre Angela della metro C e la disattivazione delle linee 052, 057, 511 e 810.
Infine la nuova linea 28, nelle ore notturne sostituirà la linea C da San Giovanni a Pantano, nel comune di Montecompatri percorrendo la Casilina.
Le altre modifiche alla rete di bus previste dal piano, scatteranno il 6 luglio e riguarderanno le linee 213, 313 e 552.
L’inaugurazione della nuova tratta avverrà alle ore 12.30 alla presenza del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il sindaco Ignazio Marino e l’assessore alla Mobilità Guido Improta. La linea entrerà in funzione a partire dalle ore 15 e viaggerà ogni giorno dalle 5.30 alle 23.30.