Manca meno di un mese a una importante novità che riguarda tutti gli automobilisti. Dal prossimo 1° luglio, infatti, il tagliando assicurativo che viene solitamente esibito sul parabrezza del veicolo sarà sostituito da quello elettronico. Cerchiamo di spiegare meglio cosa accadrà per non far trovare nessuno impreparato. Il debutto del tagliando elettronico è previsto tra 28 giorni, mentre dal 18 ottobre 2015 non sarà più necessario esporlo come finora siamo stati abituati.
Alcune associazioni dei consumatori stanno consigliando di cambiare compagnia assicurativa e di approfittare della novità, in particolare chi ha una polizza in scadenza proprio a luglio. L’attestato di rischio elettronico sarà inviato almeno 30 giorni prima della scadenza prevista, dunque da questo punto di vista rimarrà tutto come prima: la consegna sarà invece diversa, visto che basterà visitare il sito web della compagnia e consultare l’area dedicata per trovare il documento.
Nel caso di persone diverse dal contraente che richiedono il documento, bisognerà aspettare il 1° novembre 2015 per consentire alle assicurazioni di adeguarsi alla novità. Ulteriore novità è quella relativa alla disdetta, dato che non sarà più necessaria per cambiare compagnia assicurativa. Le stesse compagnie sono comunque obbligate a informare i clienti su tutte le modalità di passaggio dal cartaceo all’elettronico.
Le prossime fasi sono presto dette: si sta pensando di passare dall’attestato di rischio “statico”, con la fotografia della situazione corrente, a quello “dinamico”, in grado di registrare l’evoluzione del tagliando. Una volta sparito il tagliando dal parabrezza, la regolarità delle auto sarà controllata da dispositivi elettronici che sono in fase di omologazione.