Scoperta discarica abusiva nel Parco dei Castelli Romani a Rocca di Papa: i Carabinieri hanno individuato i proprietari, una coppia di 50 enni del luogo
I Carabinieri della Stazione di Rocca di Papa hanno denunciato due 50 enni responsabili della creazione di una discarica abusiva di materiali inerti e pericolosi in una zona sottoposta a vincoli paesaggistici, ambientali e sismici. I militari erano sulle tracce da tempo degli autori di alcuni roghi che erano stati notati da un’area del Parco Regionale dei Castelli Romani e sono riusciti a indentificare sia il sito che i proprietari, una coppia del luogo.
Sono stati sequestrati rifiuti di ogni tipo, in particolare rottami di autovetture, piastrelle, scarti di lavorazioni edili, scarti vegetali e ferrosi, alcuni dei quali erano stati parzialmente sotterrati. Ad aggravare il tutto l’estrema vicinanza del terreno a un ruscello. La denuncia a piede libero nei confronti dei due coniugi è scattata per la violazione delle norme in materia ambientale e del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, oltre che per il deturpamento di bellezze naturali. Sono in corso le indagini per accertare i danni provocati all’ambiente.