Atac, la provocazione dell’Adoc: “Prossimo anno trasporto gratis per compensare 2015”
“Dopo un 2015 nero per il trasporto pubblico di Roma, che quest’estate sta raggiungendo l’apice del caos, l’Adoc lancia la provocazione: utilizzare il trasporto pubblico, il prossimo anno, deve essere gratuito per i romani“. Così in una nota l’Adoc.
“Probabilmente l’amministrazione capitolina non si rende conto di quale calvario possa essere utilizzare il trasporto pubblico a Roma – dichiara Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – il trasporto pubblico capitolino assolutamente deficitario, inefficiente, inadeguato. Quotidianamente i cittadini romani, e i turisti, sono costretti a vivere un’odissea per spostarsi in città: autobus e metropolitane perennemente in ritardo, senza aria condizionata, stracolmi di persone, con rischio sicurezza elevatissimo; quartieri male o per nulla collegati tra loro, sebbene limitrofi, tanto che per lo stesso percorso con i mezzi pubblici ci si impiega in media tra i 40 minuti e l’ora, con l’auto 15-20 minuti, al netto del traffico; personale poco formato e poco attento verso l’utenza, in particolare la categoria dei diversamente abili; la possibilità di utilizzare la metro solo fino alle 23.30, quando a Parigi chiude alle 00.30 e a Madrid alle 01.30. Se questi sono i ‘servizì offerti, allora ci sembra giusto che i romani non debbano pagare per utilizzarli. Siamo molto preoccupati in tal senso per l’imminente Giubileo: è l’occasione per mettere in atto tutti quegli interventi strutturali, assolutamente necessari, mai realizzati dal Campidoglio, a causa soprattutto di una mancanza di programmazione ma è evidente che l’amministrazione non può porre in essere questo »rinnovamento«, ma se non si coglie l’attimo, si rischia di finire nel baratro“.