Camion bar: la Polizia di Roma Capitale da stanotte in campo con 250 Agenti
Da stanotte numerose pattuglie coordinate dal Comando Generale, composte da forze provenienti dai gruppi GPIT, Trevi, Monteverde, Prati e Cassia sono impiegate nelle aree archeologiche della città: Colosseo, Fori Imperiali, Piazza di Spagna, Piazza Venezia, Circo Massimo. I vigili hanno disposto la chiusura dell’area dei Fori Imperiali e impedito ad “urtisti” e camion bar non autorizzati l’ingresso nelle aree vietate dalla ordinanza di Roma Capitale. Non sono registrati disordini o situazioni di tensione. Si rileva un assembramento pacifico di camion bar, circa 20, presso il parcheggio antistante p.le Bocca della Verità. Grazie alla massiccia presenza di agenti, il traffico veicolare non presenta particolari problemi in tutta l’area.
Protesta pacifica – “Non ci sono stati problemi. C’è una manifestazione pacifica sotto il Dipartimento a via dei Cerchi che va avanti. Fa parte della normale dialettica ma l’amministrazione va avanti secondo quanto stabilito“. Lo ha dichiarato l’assessore a Roma produttiva, Marta Leonori al suo arrivo in Campidoglio a chi le chiedeva se questa mattina ci fossero stati problemi o proteste.
Urtisti – “Roma si deve svegliare e il Comune deve approvare al più presto l’ideazione di banchi che svolgano attività commerciale nelle aree del vero turismo e che offrano servizi a turisti e pellegrini. Proprio per questo – conclude – insieme con Alessia Salmonì presidente del Consiglio del XII Municipio abbiamo chiesto all’assessore al Commercio, Marta Leonori, un incontro urgente per spiegare le nostre ragioni e opporci alle ricollocazioni selvagge. Siamo disposti, come lo siamo già da più di un secolo, ad aiutare la città a offrire servizi migliori mantenendo salde le radici delle tradizioni“.