Forrest Gump è un film di Robert Zemeckis, interpretato da Tom Hanks e uscito nelle sale americane il 6 luglio 1994. È ispirato all’omonimo romanzo di Groom, uscito nel 1986, che narra la storia di Forrest Gump, un uomo nato negli Stati Uniti verso la metà degli anni Quaranta, dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma. Forrest, seduto su una panchina, racconta la sua storia ripercorrendo il suo amore per Jenny, rievocando aneddoti della sua infanzia, e si conclude verso il 1982. In circa trent’anni di vissuto conosce grandi personaggi dell’epoca, come Elvis Presley, John F. Kennedy, Lyndon B. Johnson, John Lennon, George Wallace e Richard Nixon, stabilisce un nuovo clima di pace tra Stati Uniti e Cina, diventa una stella del football e parla della guerra del Vietnam a un raduno hippy, senza tuttavia rendersi realmente conto di quanto tutto questo sia straordinario.
Il film ha avuto un grande impatto anche sulla cultura popolare, tanto che non è insolito pronunciare o sentire frasi come: “Corri, Forrest, corri!”, “Stupido è chi lo stupido fa“, “La vita è uguale a una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita“, tutte frasi che sono rimaste impresse e che ancora oggi vengono utilizzate.
Forrest Gump ha conquistato la gente grazie al suo animo generoso, ma non è stato immune da critiche: c’è chi ha fatto notare che il successo di Forrest non è altro che il risultato di ciò che gli viene detto di fare da altri e che Jenny, colei che dovrebbe essere la forte tra i due grazie al suo carattere e alla sua indipendenza, che la porta a toccare il fondo in più occasioni, al posto di essere un aiuto per Forrest è, invece, la persona che ha più bisogno di lui. Al contrario, altri hanno colto il Forrest un grande entusiasmo verso tutto ciò che accade nella vita.
Il grande successo ottenuto ha portato il film a vincere ben sei Premi Oscar nel 1995, come Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista, Migliore sceneggiatura, Miglior montaggio, Migliori effetti speciali. La produzione è costata circa 55 milioni di dollari, mentre al botteghino ha incassato quasi 680 milioni di dollari in tutto il mondo. Gli ottimi risultati hanno fatto sì che nel 2001 Eric Roth venisse incaricato di scrivere la sceneggiatura del possibile secondo capitolo del film, un riadattamento di Gump & Co, seguito del libro Forrest Gump, incentrato sugli avvenimenti degli anni Ottanta e Novanta. Ad oggi, anche se la Paramount è in possesso dello script di Eric Roth, il progetto non è ancora andato in porto.