Frammenti Festival torna al Tuscolo dal 23 al 26 luglio. Musica, escursioni, visite guidate, laboratori per bambini e degustazioni di prodotti a km0
Giovedì 23 Luglio torna Frammenti Festival, giunto quest’anno alla sua 15esima edizione. Ideato e organizzato dall’associazione Semintesta, il festival animerà per 4 giorni il Parco Archeologico del Tuscolo, location che si lega al tema scelto per quest’anno,”Le Armoniose Diversità”.
Nella suggestiva cornice del Tuscolo, montagna vulcanica sede degli scavi archeologici di Tusculum, antica città pre-romana, Frammenti costruirà un vero e proprio “villaggio” aperto al pubblico dal mattino a sera inoltrata in cui trascorrere intere giornate tra attività creative, concerti, visite guidate speciali ed escursioni nella natura. Lo scenario perfetto di una manifestazione che farà da contenitore a espressioni artistiche differenti, integrate perfettamente nell’ambiente e valorizzate dalle bellezze naturalistiche. Un microcosmo della molteplicità, un modello di armoniosa diversità.
Durante la manifestazione si esibiranno artisti emergenti, si terranno workshop e non mancheranno laboratori per i più piccoli e degustazioni di prodotti a Km0.
IL PROGRAMMA
Giovedì 23 luglio/Apertura alle ore 18.00
Aperitivo MASTERGRILL: assaggi per gli amanti della carne e premiazione dello chef vincitore del contest
Selezione musicale a cura di Dj Ma.Ze.
Degustazioni di vino con sommelier (prenotazione consigliata)
dalle ore 20.00 WrongOnYou in concerto, TOOT in concerto, THE CYBORGS in concerto
Venerdì 24 luglio/Apertura alle ore 18.00
Aperitivo FAMILY FRIENDLY, aperitivo per i grandi e giochi per i piccini a cura di Kumeia (prenotazione consigliata)
“All’atto pratico”: inaugurazione spazio allattamento in collaborazione con “La città delle mamme Frascati”
Favola Animata di Valerio De Angelis, animazione letteraria per i bimbi a cura di Libreria Lotto49
Selezione musicale a cura di Ma De Ke Sound
Degustazioni di vino con sommelier (prenotazione consigliata)
dalle ore 20.00 CLUB JAZZ MANOUCHE CASTELLI in concerto, MALEDUCAZIONE ALCOLICA in concerto, VEEBLEFETZER in concerto
Sabato 25 luglio/Apertura alle ore 10.00
10.00/11.30/16.00/ 17.30 Visite guidate presso l’area archeologica a cura del GAL LV
10.00GeoMusicTrekking. Percorso Uno: da San Silvestro alla Croce del Tuscolo (prenotazione obbligatoria)
10.30 Laboratori a tema natura per bambini a cura di G.Eco (prenotazione consigliata)
12.00 apertura Taverna a KM 0 a cura del ristorante Il Torchio
Cucina vegan a cura de L’Albero di Carote, crepes biologiche a cura di I love Crepes
14.30 Laboratori a tema natura per bambini a cura di G.Eco* (prenotazione consigliata)
18.00 Aperitivo Vegan- assaggi di cucina vegana
Selezione musicale a cura di Veg Nadia e Milton Williman
Degustazioni di vino con sommelier (prenotazione consigliata)
19.00 “Il mondo va a più velocità, rispettiamole tutte!” presentazione progetto pista ciclabile tra Frascati e Grottaferrata a cura di Claudia Fabriani all’interno del giardino letterario a cura di Libreria Lotto49
dalle ore 20.00THE SHALALALAS in concerto, ANTONIO REZZA banditore d’eccezione per l’ASTA AL BUIO.
Domenica 26 luglio/Apertura alle ore 10.00
10.00/11.30/16.00/ 17.30 Visite guidate presso l’area archeologica a cura del GALLV
10.00 GeoMusicTrekking. Percorso Due: da Monte Porzio Catone alla Croce del Tuscolo (prenotazione obbligatoria)
10.30 EcoMusicLab: Laboratorio per bambini e genitori di costruzione di strumenti musicali con esibizione a cura di ProtoTipi di Scartus (prenotazione obbligatoria)
Laboratori a tema natura per bambini a cura di G.Eco (prenotazione consigliata)
12.00 apertura Taverna a KM 0 a cura del ristorante Il Torchio
cucina vegan a cura de L’Albero di Carote, crepes biologiche a cura di I love Crepes
14.30 Laboratori a tema natura per bambini a cura di G.Eco* (prenotazione consigliata)
16.30 GeoMusicTrekking. Percorso tre: Tuscolo e dintorni (prenotazione obbligatoria)*
18.00 Aperitivo “Le armoniose diversità”
Selezione musicale: Non Dj
Degustazioni di vino con sommelier (prenotazione consigliata)
Corale Polifonica di Grottaferrata in concerto in una selezione di brani tratti dal Fantasma dell’Opera di Andrew Lloyd Webber e arrangiati dal Maestro Massimo Di Biagio, presso il Teatro Romano del Tuscolo
19.00 Libreria Lotto49 Presentazione del romanzo “Pornokiller” di Marco Cubeddu (Mondadori)
dalle ore 20 LO SPINOSO in concerto, SIMONE AVINCOLA in concerto, SIMONE PRESCIUTTI in concerto, FRANCESCO DI BELLA in concerto